Il corso ha come obiettivo la piena acquisizione delle capacità di riconoscimento comparazione e descrizione delle caratteristiche organolettiche del caffè.
Passando al riconoscimento dei basic taste del caffè dolce acido e amaro, continuando sfruttando i nostri sensi riconoscendo i flavour fruttato floreale speziato fino al cioccolato ecc , valutando i vari difetti astringenza e molto altro ancora.
Il modulo sensory skills foundation prevede un approfondimento che ci consente mediante gli organi di senso, la valutazione sensoriale (Gusto, flavor, corpo)
Il corso ha come obbiettivo quello di portare lo studente ad un livello di capacità tale, in modo da poter valutare un caffè utilizzando i propri organi di senso. Il modulo si divide in tre livelli: foundation, intermediate, professional. Prevede certificazione SCA*.
Il corso ha un approccio estremamente pratico, e si compone di diverse sessioni su:
Il modulo professional del sensory può difficilmente essere definito un corso. Di fatto, parti pratiche e teoriche si intersecano in un continuo confronto fra trainer e studente.
Gli obiettivi sono
· Allineare lo studente agli standard del mercato del caffè
· Affinare la capacità di identificare e valutare le qualità del caffè verde fino a definire uno specialty coffee
· Misurare e descrivere accuratamente le caratteristiche della caffé usando la terminologia tecnica
· Imparare a generare misurazioni sensoriali ripetibili e interpretarne i risultati.
· Essere capaci di assumere il ruolo di panel leader in una azienda.
CERTIFICAZIONE SCA : SI *
*SCA suggerisce, per affrontare questo esame di aver già preso parte al livello SCA Green foundation. E’ inoltre richiesto di aver preso parte al livello sensory intermediate almeno tre mesi prima
LINK UTILI
NB: Tutti i prodotti disponibili sul sito sono destinati alla vendita al pubblico, escluso ogni eventuale rivenditore.
Gambilongo Caffè S.r.l. | PI: 02889690786 | REA n.cs-196685 | Cap. soc. € 10.000 i.v.